Cosa dicono di noi gli artisti internazionali
"La sede in sé è bellissima, lo spirito è quello di collaborare sia tra insegnanti che tra studenti, parlando, dibattendo. Gli insegnanti che avete scelto sono molto aperti mentalmente e questo consente a tutti noi di crescere proprio attraverso il confronto. Inoltre ho trovato gli studenti straordinari, non hanno paura di fare domande e di discutere e questo non è facile da trovare, specialmente in Italia".
Susan Sentler (Londra), insegnante Laban Center, ex-danzatrice Martha Graham Ensemble
“La Luna è un posto grandioso, una struttura grandiosa, mi hanno accolto tutti a braccia aperte, c’è gente molto bella qui!”.
Crazy Legs (New York), pioniere leggendario della cultura hip hop mondiale e presidente della Rock Steady Crew
“Si vede subito che La Luna ha alle spalle uno staff con tutte le qualità necessarie per gestire ed organizzare una struttura così, un lavoro non facile ma bello. Sono venuto sapendo di trovare la qualità e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso”.
Frédéric Olivieri (Milano), direttore della Accademia di Danza del Teatro alla Scala
“Peace for La Luna! The Rock Steady Crew italian home”.
Mr.Wiggles (Las Vegas), leggendario pioniere mondiale della cultura hip hop e membro della Rock Steady Crew
"Mi è molto piaciuto innanzi tutto il calore con cui sono stata accolta, e la serietà di Simona e Cristiano. La Luna è più che una scuola: la definirei un luogo dove si ha la possibilità di imparare a ballare, ma soprattutto ad esprimersi, sotto la guida di una persona che ispira i propri allievi con la sua creatività e generosità".
Pompea Santoro (Torino), étoile internazionale
"Sono felice che gli allievi della Luna siano stati disposti ad intraprendere un lavoro con me e che abbiano resistito ai ritmi intensi che ho dettato perché so di essere molto esigente. Alla Luna c'è lo spazio per questo, uno spazio bellissimo ed un'energia familiare con molta voglia di fare".
Fernando Suels Mendoza (Wuppertal), Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
"Il posto qui alla Luna è bellissimo, con giovani che si sentono a casa loro, che sorridono e ballano felici di imparare, lo spirito e l'atmosfera mi ricordano quello del film Breakin' 2, un posto dove poter vivere il vero hip hop con tutte le sue arti. Peccato per chi pensa il contrario!"
Junior Almeida (Parigi), leggendario pioniere della cultura hip hop in Europa
"Ho incontrato un mio amico danzatore professionista a New York e quando gli ho detto che venivo ad Ancona per uno stage ha detto: 'Ah! Ad Ancona c'è La Luna, quel centro danza strepitoso!'. Dunque gli artisti nel mondo stanno conoscendo Ancona grazie alla Luna e questo credo sia inestimabile. Il fatto che ci sia un'atmosfera accogliente per qualsiasi stile di danza, senza pregiudizi né competizione e che si occupi non solo di formazione ma anche di produzioni ed eventi culturali la rende non più una semplice scuola ma un vero centro danza, un posto unico".
Ryan Daniel Beck (New York), danzatore internazionale
"Quando insegno in giro per il mondo trovo classi in cui alcuni studenti sono interessati altri meno. Qui alla Luna è stata una bellissima sorpresa essere accolto a braccia aperte e percepire la curiosità da parte di ciascuno degli studenti, la voglia di attingere il più possibile dalla mia conoscenza. Devo ringraziare La Luna perché invitandomi qui mi ha permesso di rientrare nel mondo della cultura hip hop".
Mr.Freeze (Las Vegas), leggendario pioniere mondiale della cultura hip hop, membro della Rock Steady Crew
“La Luna offre qualcosa di molto raro, molto benefico per i suoi studenti, apre il loro mondo a tutto. Hanno la migliore struttura, il miglior classico, la migliore moderna, hanno l’emozione... Non puoi insegnare agli studenti l’anima, è qualcosa di unico che non ho trovato in altre parti del mondo. Eseguono i movimenti col cuore, attraverso la loro anima ed è molto rigenerante lavorare con questo tipo di mentalità”.
Elizabeth Williams (New York), Cirque du Soleil
"Ci sono pochi posti in Italia dove trovi tutto così completo come qui. Credo che La Luna sia un posto favoloso".
Papa Crazy (Lucerna), pioniere europeo del breaking
“La mia prima impressione a lezione è stata quella di stupore per avere studenti di 20 anni assieme a quelli di 40, tutti con una grande voglia di adattarsi alla situazione, senza considerare le differenze di livello. Credo che questo sia un grande valore, imparare l’uno dall’altro, non solo dall’insegnante. Ho trovato gli studenti molto interessati, molto disciplinati e con molta passione dunque credo che tutto quello di cui hai bisogno per far parte del mondo della danza sia qui. Ho un grande rispetto per voi che avete tirato su una struttura come questa con le sole vostre forze”.
Stephan Brinkmann (Essen), insegnante alla Folkwang Hochschule, ex-danzatore del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
"Negli Stati Uniti a causa del proliferare dei talent show televisivi la danza è diventata qualcosa di molto competitivo, tutti puntano a vincere questo o quel premio. Nella Luna ho scoperto invece un posto dove la danza è rispettata in quanto forma d'arte, dove la gente danza per l'amore di danzare. Non ci sono molti posti come questo in America".
Keltie Colleen (Los Angeles), coreografa per molte star di Hollywood
“Alla Luna ho trovato un energia molto positiva. I giovani mi hanno sorpreso per la loro curiosità e per la loro apertura. Il centro mi ha ricordato la scuola in cui ho studiato all’inizio della mia carriera nel sud della Francia e mi sono ambientato subito”.
Jean Laurent Sasportes (Wuppertal), Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
“La Luna ha un’atmosfera grandiosa. È bellissimo vedere come gli studenti, da bambini ad adulti, siano così affamati di assorbire le esperienze. Mi è capitato di improvvisare con una bambina di soli sei o sette anni. Con questa atmosfera avvengono cose preziose”.
Jordi Cortes (Barcellona), danzatore internazionale
"Pur essendo meraviglioso non è lo spazio in sé a rendere La Luna così speciale ma l'energia che c'è in questo spazio... credo che voi creiate un'energia grandiosa che rende l'ambiente molto accogliente. Se non mi inviterete di nuovo potrei diventare matto!"
Adam Parson (Los Angeles), coreografo internazionale
"La Luna, dove ho avuto il privilegio di insegnare, è diventata un'estensione della mia dance family. La Luna ospita un campus estivo di due settimane intensive come non mi è mai capitato di vedere prima, una dance community aperta. Questo centro danza è il santuario per chiunque voglia muovere il proprio corpo come forma di espressione".
Mickela Mallozzi (New York), Alvin Ailey Dance Center
“Alla Luna ho trovato un ambiente straordinario, aperto, ragazzi pronti a sentirsi rimproverati, pronti a ricevere delle correzioni e soprattutto affamati di sapere. Ho portato l’amore per quello che faccio e ho amato questi ragazzi perché sono stati meravigliosi”.
Giorgia Maddamma (Lecce), trainer per il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
“La Luna è unica sia per la gente che ne fa parte che per l’organizzazione ed è l’unica scuola che nella zona si è davvero interessata alla danza urbana. Altre lo fanno ma non come dovrebbero. La Luna a suo tempo ha captato qualcosa che poi ha divulgato verso molte persone. Oggi è il punto di riferimento. Qualsiasi appassionato di hip hop che si trovasse a passare nella zona di Ancona non se la può perdere. Qui c’è il vero ambiente hip hop”.
Philippe Lesdema (Bruxelles), ballerino internazionale
“La Luna mi piace tantissimo, l’ambiente è molto più street degli altri posti dove vado, siete tutti molto accoglienti, scuola bellissima e gli allievi hanno molta voglia di imparare”.
NG (Londra), ballerina internazionale
"Alla Luna ho trovato un ambiente in cui si privilegia l'amore per la danza e allo stesso tempo una certa ricerca di professionalità, una crescita con un'attenzione all'allievo che è molto particolare e molto intensa".
Alessandra Angiolani (Brescia), direttrice Studio 76
"Ormai sono di casa alla Luna ma mi sono sentita a casa fin dalla prima volta, l'ambiente è molto familiare ed accogliente e gli allievi sono pieni di energia e di voglia di imparare".
Elisa "ElyL" Billini (Ravenna), Break The Funk
"Della Luna mi piace molto il contatto diretto che c'è tra insegnanti ed allievi anche dopo la lezione. Inoltre vedo davvero una ricerca della qualità, sia per il livello degli insegnanti che per il fatto che non ci si limita ad insegnare passi ma si trasmette la vera cultura. Invito tutti a provare! Un ambiente sano, si sta bene!".
Marco D'Avenia (Asti), All Style Crew
“La Luna ha una struttura molto bella e ho notato con piacere che si fa molta attenzione all’educazione. A volte mi dicono che parlo troppo ma credo sia inutile insegnare dei passi se gli studenti non capiscono quello che stanno facendo. Qui invece ho notato interesse anche per quello che può essere trasmesso verbalmente”.
Byron (Rimini), ballerino internazionale